Grazie a trentacinque anni di esperienza sul campo, a più di 11 milioni di chilometri di test sperimentali effettuati nell’ultima generazione, Ducato si pone su un nuovo livello in termini di qualità, robustezza ed affidabilità. Gli interventi progettuali e costruttivi hanno riguardato tutte le principali aree del veicolo: la scocca e le parti mobili sono state migliorate in termini di
robustezza, durata ed affidabilità. Le sospensioni sono state perfezionate per minimizzare la rumorosità nel tempo. Gli impianti frenanti sono stati evoluti e
potenziati per incrementare prestazioni e durata e nel contempo diminuire la rumorosità. Grazie ad una nuova pedaliera il comfort è ulteriormente migliorato, riducendo lo sforzo da parte del conducente.
La durata della frizione è stata ottimizzata per rispondere agli utilizzi più gravosi. L’impianto elettrico aumenta significativamente la durata delle lampade e si prende cura dei dispositivi ad esso collegati grazie
alla tecnologia “pulse width modulation”. Il nuovo stile comunica fin dal primo sguardo robustezza ed affidabilità. È stato concepito per esaltare le performance chiave per un veicolo commerciale, con particolare attenzione all’assistibilità. Innovativi proiettori posizionati su guide a scorrimento agevolano la sostituzione delle lampade e la nuova mostrina sotto parabrezza
protegge il vano motore dall’ambiente esterno. La cura per i dettagli ha riguardato anche una nuova ed esclusiva vernice bianca che contrasta efficacemente i raggi UV mantenendo qualità ed omogeneità del colo-
re nel tempo. Inoltre il parabrezza in vetro Solex, disponibile a richiesta, riflettendo i raggi infrarossi, riduce l’irraggiamento e la temperatura all’interno dell’abitacolo aumentando il comfort degli occupanti. Questi importanti miglioramenti, oltre alle altre caratteristiche e novità del veicolo, pongono Ducato ai vertici della categoria anche in termini di Costi di Esercizio e di Valore Residuo, rendendolo ancora più efficiente e competitivo.